Impermeabilizzante cemento: sistemi per l’applicazione su strutture esistenti o di nuova costruzione

L’applicazione di un sistema impermeabilizzante per il cemento serve prima di tutto a proteggere la struttura, esistente o di nuova costruzione, dai danni causati dall’umidità, dalle infiltrazioni d’acqua e agenti chimici o dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici.

Questi sistemi di impermeabilizzazione hanno notevoli vantaggi, primo tra tutti quello di prolungare il ciclo di vita della struttura, risparmiare sui costi di manutenzione nel tempo e migliorarne in generale la vivibilità all’interno e la resistenza ai danni causati dal tempo all’esterno.

Per cemento s’intende il materiale da costruzione in polvere utilizzato in edilizia, che viene miscelato con acqua e altri materiali edilizi al fine di ottenere un conglomerato cementizio che assume proprietà adesive variabili. Uno di questi conglomerati è il calcestruzzo.

Uno dei metodi più efficaci per ottenere una completa ed efficace impermeabilizzazione del calcestruzzo consiste nell’aggiunta di un impermeabilizzante per cemento all’impasto al fine di proteggere la struttura sul lungo periodo.

Impermeabilizzazione del calcestruzzo: la tecnologia cristallizzante DPC

tecnologia-cristallizzante-DPC
 

Tra le caratteristiche naturali del calcestruzzo è la formazione di porosità e discontinuità capillari, che avviene durante la fase di idratazione del cemento. Questa porosità del calcestruzzo, consente il passaggio dell’acqua e agenti esterni che, sul lungo periodo, provocano un progressivo deterioramento.

Al fine di prevenire tale degrado dei materiali, Supershield ha ideato e sviluppato la tecnologia cristallizzante DPC (Deep Penetrating Capillary), un trattamento chimico che consiste nell’aggiunta di un additivo impermeabilizzante cemento alla miscela, che va a sigillare pori, capillari e microfratture, attraverso una formazione cristallina aghiforme e insolubile.

La formazione cristallina si crea mediante una reazione chimica tra i componenti attivi dei prodotti impermeabilizzanti con i coprodotti dell’idratazione, impedendo il passaggio dei liquidi, ma consentendo la fuoriuscita di vapore acqueo, permettendo quindi alla struttura di respirare.

L’aspetto più interessante della tecnologia DPC è che la formazione cristallina diventa parte integrante del conglomerato impermeabilizzando l’intera massa del calcestruzzo, e non solo lo strato superficiale.

Quali sono i vantaggi della tecnologia DPC?

  • È perenne  – Contrariamente agli altri sistemi che hanno durata limitata
  • È autosigillante  – Per fessure fino a 0,4 mm che si possono formare nel tempo
  • Protegge il calcestruzzo – Sigilla pori e capillari, impedendo così la penetrazione degli aggressivi chimici esterni (CO2, Cloruri, Solfati,ecc) che causano l’ossidazione dei ferri d’armatura
  • Riduce i tempi di cantiere – Appena disarmato il calcestruzzo è già impermeabilizzato e non occorre attendere la sua maturazione, come per gli altri sistemi di impermeabilizzazione
  • Ha costi inferiori agli altri sistemi
  • È ecologica – Usa la chimica propria del calcestruzzo, e non inquina l’ambiente

Soluzioni per l’impermeabilizzazione: strutture esistenti o di nuova costruzione

Con un’instancabile attività di ricerca e sviluppo, Supershield progetta e produce una gamma completa di prodotti impermeabilizzanti che include additivi, malte membrane liquide e repellenti e prodotti complementari per l’impermeabilizzazione.

I diversi prodotti e sistemi per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo sono studiati in relazione ad una vasta gamma di casistiche e condizioni differenti, che riguardano tanto la componente geologica del territorio su cui la struttura viene edificata, quanto le condizioni in cui verte l’edificio stesso, sia esso già esistente o di nuova costruzione. 

crystalpatch testata
 

Vasche e strutture interrate sotto falda di nuova realizzazione

Uno dei maggiori problemi delle strutture interrate riguarda proprio l’impermeabilizzazione.

I tradizionali sistemi di impermeabilizzazione delle vasche prevedono soltanto l’applicazione di una barriera superficiale che ha una durata limitata nel tempo ed è fortemente soggetta al degrado causato dal tempo, causando quindi infiltrazioni. 

Al contrario, i sistemi impermeabilizzanti di Supershield risolvono in maniera permanente il problema dell’impermeabilizzazione delle vasche e degli interrati. I prodotti cristallizzanti della gamma DPC e LCT vengono aggiunti direttamente all’impasto cementizio, impermeabilizzando l’intera massa in calcestruzzo e non solo lo strato superficiale.

Al fine di effettuare una corretta prevenzione delle infiltrazioni e dell’umidità nella costruzione di locali interrati a contatto costante con acqua di falda e nelle vasche, Supershield ha sviluppato il sistema Drybox.

Sistema Drybox

Il sistema di impermeabilizzazione per fondazioni e strutture idrauliche Supershield Drybox è un sistema del tipo “vasca bianca” che consiste nel realizzare l’opera col calcestruzzo impermeabile ottenuto mediante l’additivazione di Supershield ADMIX (in impianto di betonaggio o in cantiere) e nel curare la realizzazione dei giunti rigidi, di movimento e delle riprese di getto con prodotti ed accorgimenti specifici, al fine di ottenere la completa impermeabilità della struttura. 

Il sistema viene realizzato dalla stessa impresa che esegue la costruzione, seguendo le istruzioni e con la supervisione dei tecnici Supershield.

ADMIX, miscelato nel calcestruzzo al momento della sua preparazione, ne impermeabilizza l’intera massa impedendo l’ingresso all’acqua e ai liquidi da qualsiasi direzione essi provengano. Inoltre il prodotto resta latente nel calcestruzzo e in caso di fessure che si creino in tempi successivi (fino ad un’ampiezza di 0,4 mm), interviene sigillandole.

 

Quali vantaggi offre il sistema di impermeabilizzazione Supershield Drybox:

  • semplice da realizzare
  • non richiede modifiche al progetto strutturale
  • non richiede l’intervento di aziende terze/specializzate per la sua messa in opera
  • non richiede modifiche alle caratteristiche del calcestruzzo previste dal progettista strutturale né cambiamenti del “concrete mix”
  • non modifica le normali pratiche costruttive
  • riduce considerevolmente i tempi di cantiere rispetto ad altri sistemi
  • è economico
  • è ecologico in quanto non comporta l’uso di prodotti inquinanti (derivati bituminosi, resine, ecc),permettendo di accrescere il punteggio LEED della struttura
  • correttamente applicato sotto la supervisione dei tecnici SUPERSHIELD, consente il rilascio della garanzia postuma decennale da parte di primaria Compagnia di Assicurazione

Riparazione di strutture interrate esistenti

Per la riparazione del calcestruzzo in opere interrate già esistenti, Supershield ha sviluppato il sistema Crack Repair, per riparare in modo definitivo crepe, fessure e nidi di ghiaia operando in contro spinta e quindi dall’esterno di vasche e serbatoi, anche in presenza di forte pressione idrostatica.

Le strutture soggette a questo tipo di degrado possono essere ad esempio parcheggi sotterranei, metropolitane, fosse, ascensori, piscine, vasche.

Con l’aggiunta di prodotti specifici impermeabilizzanti cemento è possibile ripristinare correttamente le strutture degradate.

Il sistema si compone di due fasi:

Fase 1: iniezioni di resina idroreattiva, necessaria nel caso di forti fuoriuscite d’acqua

Prodotti utilizzati nella prima fase:

 

resinseal 800/2000 resina idroreattiva
Resinseal 800/2000

 

Resinseal 800/2000

Resina poliuretanica idroespansiva, monocomponente, elastica, idonea al contatto con acqua potabile da iniettare a pressione con apposita pompa manuale o elettrica.

Scopri il prodotto

 

 

 

resinseal packer iniettore
Resinseal packer iniettore

 

Resinseal Packer

Iniettore in gomma ed acciaio per l’iniezione di resine poliuretaniche, da inserire e bloccare nei fori predisposti lungo la crepa.

Scopri il prodotto

 

 

 

resinseal packer connettore
Resinseal packer connettore

 

Resinseal Connector

Speciale connettore resistente ad alte pressioni per collegare il packer al tubo della pompa per iniezione.

Scopri il prodotto

 

 

Fase 2: riparazione delle crepe con malte e boiacche cristallizzanti

Prodotti utilizzati nella seconda fase:

 

Crystalpatch SECCHIO
Crystalpatch

Crystalpatch

Malta cristallizante in polvere monocomponente formata da composti idrosolubili e leganti idraulici speciali. E’ un prodotto a indurimento ultra-rapido, a stabilità volumetrica, specificatamente formulato per bloccare forti uscite d’acqua nelle crepe del calcestruzzo.

Scopri il prodotto

 

 

 

 

Crystalmix secchio
Crystalmix

Crystalmix

Malta cristallizzante monocomponente tixotropica formata da composti idrosolubili e leganti idraulici. ha un’ottima stabilità columetrica ed è specificatamente formulato per risanare perdite d’acqua nel calcestruzzo degradato.

Può essere anche utilizzato come malta da iniezione nelle cavità o nei fori, e per formare profili waterstop per sigillare giunti rigidi di costruzione.

Scopri il prodotto

 

 

Multiguard SECCHIO
Multiguard

Multiguard

Supershield Multiguard è un prodotto monocomponente in polvere formato da composti idrosolubili e leganti idraulici per impermeabilizzare e proteggere substrati in calcestruzzo.

E’ un prodotto che abbina la tecnologia dei cristalli (DPC) alla tecnologia repellente. Il prodotto si applica in boiacca in unica mano.

Scopri il prodotto

 

 

Impermeabilizzazione strutture fuori terra di nuova realizzazione

L’impermeabilizzazione di strutture fuori terra coinvolge opere quali serbatoi d’acqua, vasche, depuratori, balconi, terrazze, tetti o facciate, al fine di ottenere un trattamento idrorepellente e resistente al degrado causato principalmente dagli agenti atmosferici.

I prodotti cristallizzanti utilizzati da Supershield per le strutture di nuova realizzazione sono:

 

admixplus tanica
Admixplus

ADMIX (100, 300 o ADMIXPLUS in base alle esigenze di cantiere)

impermeabilizzante di massa ad azione cristallizzante da additivare, con opportuni dosaggi, al calcestruzzo definito in progetto

Scopri il prodotto

 

 

 

 

Multiseal tanica
Multiseal

 

MULTISEAL

Impermeabilizzante multifunzionale per calcestruzzi ad azione cristallizzante, a base acquosa, pronto all’uso, repellente, protettivo, antidegrado.

Scopri il prodotto

 

Flexi impermeabilizzante
Flexi

FLEXI

Membrana liquida cementizia bicomponente ad elevata elasticita’ per l’impermeazbilizzazione e la protezione di strutture, terrazzi, giardini pensili.

Scopri il prodotto

 

 

 

Intonaci:

Bondplast tanica
Bondplast

BONDPLAST

Composto polivalente ad alto contenuto di polimeri solidi in dispersione, per realizzare intonaci e malte impermeabili: ne migliorare l’adesione al substrato e la robustezza, conferisce ottima resistenza agli agenti atmosferici e riduce i fenomeni di fessurazione da ritiro.

Scopri il prodotto

 

 

 

Riparazione di strutture fuori terra esistenti

Le strutture fuori terra esistenti sono maggiormente soggette al degrado nel tempo, causato dall’esposizione a umidità e intemperie e richiedono un trattamento idrorepellente mirato al problema, mediante l’utilizzo di malte e boiacche ad azione cristallizzante, applicazioni di bandelle elastiche e sigillatura dei giunti rigidi o di movimento con sigillanti elastomerici.

I prodotti utilizzati da Supershield si differenziano in base alla tipologia di intervento:

1.Perdite da balconi e terrazze (rimozione e rifacimento del manto)

 

crystalguard secchio
Crystalguard

CRYSTALGUARD 

Prodotto impermeabilizzante a penetrazione, cristallizzante, monocomponente a base cementizia, da miscelare con acqua e applicare come rivestimento in forma di boiacca al lato positivo o negativo delle superfici in calcestruzzo.

Scopri il prodotto

 

 

 

crystalguard ultima secchio
Crystalguard Ultima

CRYSTALGUARD ULTIMA 

prodotto impermeabilizzante a penetrazione, ad alta concentrazione, cristallizzante, monocomponente a base cementizia, da miscelare con acqua e applicare come rivestimento in forma di boiacca al lato positivo o negativo delle superfici in calcestruzzo.

Scopri il prodotto

 

 

Multiguard SECCHIO
Multiguard

MULTIGUARD 

prodotto impermeabilizzante a penetrazione e repellente, cristallizzante, a base cementizia, monocomponente, da miscelare con acqua e applicare come rivestimento in forma di boiacca al lato positivo delle superfici in calcestruzzo. 

Scopri il prodotto

 

 

 

 

Flexi impermeabilizzante
Flexi

FLEXI 

Membrana liquida cementizia bicomponente ad elevata elasticità per l’impermeazbilizzazione e la protezione di strutture, terrazzi, giardini pensili.

Scopri il prodotto

 

 

Multiseal tanica
Multiseal

MULTISEAL 

Impermeabilizzante multifunzionale per calcestruzzi ad azione cristallizzante, a base acquosa, pronto all’uso, repellente, protettivo, antidegrado.

Scopri il prodotto 

 

 

 

 

Roofon membrana poliuretanica impermeabilizzante
Roofon

ROOFON 

membrana liquida composta da un poliuretano alifatico puro in base acquosa, impermebilizzante e protettiva, ad elevata elasticità e durata, resistente ai raggi UV, termoisolante, pedonabile per traffico leggero. Bianco, colorabile RAL. 

Scopri il prodotto

 

 

 

2. Perdite da balconi e terrazze (senza rimozione e rifacimento del manto – Sistema PRO TERRACE) 

 

Elastakote impermeabilizzante poliuretanico
Elastakote

ELASTAKOTE 

membrana liquida composta da un poliuretano alifatico modificato in base acquosa, impermebilizzante e protettiva, elastica, resistente ai raggi UV, termoisolante, pedonabile per traffico leggero. Bianco, colorabile.

Scopri il prodotto

 

 

 

Roofon membrana poliuretanica impermeabilizzante
Roofon

ROOFON 

membrana liquida composta da un poliuretano alifatico puro in base acquosa, impermebilizzante e protettiva, ad elevata elasticità e durata, resistente ai raggi UV, termoisolante, pedonabile per traffico leggero. Bianco, colorabile.

Scopri il prodotto

 

 

 

Infron rivestimento poliuretanico
Infron

INFRON 

membrana liquida composta da un poliuretano alifatico puro in base acquosa, impermebilizzante e protettiva, resistente ai raggi UV, anti abrasione, per traffico pedonale continuo e/o carrabile. Bianco, colorabile 

Scopri il prodotto

 

 

Thermokote tanica
Thermokote

THERMOKOTE 

membrana liquida isolante a base di nano molecole ceramiche per l’isolamento termico e acustico delle superfici esposte al calore. Resistente ai raggi UV, ottima resistenza al fuoco, pedonabile, impermeabilizzante e protettivo. 

Scopri il prodotto

Torna in alto