Sistema di impermeabilizzazione di nuovi tetti piani carrabili con membrana poliuretanica anti abrasione

Sistema di impermeabilizzazione di nuovi tetti piani carrabili con membrana poliuretanica anti abrasione

Specifica tecnica/voce di capitolato

  • Correzione delle pendenze ove necessario
  • Impermeabilizzazione degli scarichi pluviali
  • Impermeabilizzazione di eventuali tubi passanti
  • Depolverizzazione di tutte le superfici da trattare
  • Applicazione su tutta la superficie di barriera al vapore liquida cristallizzante a base acquosa SUPERSHIELD VAPORSTOP o similare, prodotto a base acquosa a tecnologia cristallizzante a penetrazione profonda, per formare una barriera permanente al vapore nei substrati in calcestruzzo, prima dell’applicazione di rivestimenti quali resine acriliche e poliuretaniche. Conforme alla norma 1504-2, EN 13581 resistenza ai cicli di gelo/disgelo: perdita di volume dopo 25, EN 13580 : assorbimento acqua 3,8% e resistenza agli alcali 6,8%, profondità di penetrazione EN 14630: Classe 2 – 17,8 mm., reazione al fuoco: Euroclasse A1, dosata a 0,2 lt/ mq. Attendere 24 ore per i successivi trattamenti
  • Applicazione su tutto il perimetro ed intorno ai corpi passanti di bandella impermeabilizzante elastica SUPERSHIELD FLEXSTRIP 80/150 o similare, adesiva a freddo, composta da uno strato in gomma butilica, rivestito da un lato con un tessuto non- tessuto in polipropilene e dall’altro con una pellicola di protezione, tagliata in due parti, staccabile dal nastro durante l’applicazione, inserita tra due mani di membrana liquida cemento/polimero SUPERSHIELD FLEXI.
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della prima mano di membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica alifatica SUPERSHIELD ROOFON o similare, monocomponente a base acquosa, resistente ai raggi UV, traspirante, termoisolante (bianco), elevata capacità di crack-bridging, certificata a norme UNI EN 1504-2 permeabilità alla CO2 secondo EN1062-6: 310 m.,  aderenza per trazione diretta secondo EN 1542: 3,0, permeabilità al vapor acqueo secondo EN 7783-1: classe I, Sd 1,3 m., assorbimento capillare secondo EN1062-3 <0,007 kg*m-2*h-0,5, riflettanza solare ASTM E 903-96: 91%, allungamento ASTM D412 >600%, Resistenza alla trazione  ASTM D412:>11 N/mmq. dosata a 0,5/0,6 kg/m2 e previa diluizione della stessa col 5-10% di acqua pulita e risvoltando sulle elevazioni per almeno 15 cm.
  • Applicazione, sulla prima mano di SUPERSHIELD ROOFON ancora fresca, della rete elastica SUPERSHIELD ELASTIC MESH o similare, in polipropilene, peso 60g. /m2, spessore mm. 0,60, carico a rottura longitudinale EN 527-3: 240 N/ 50 mm., carico a rottura laterale EN 527-3: 180 N/ 50 mm., deformazione a rottura longitudinale: 38%, deformazione a rottura laterale: 105, con un sormonto di 5 cm tra una striscia di rete e l’altra.
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della seconda mano di membrana liquida impermeabilizante poliuretanica alifatica SUPERSHIELD ROOFON, dosata a 0,5/0,6 kg/m2 e applicata pura e perpendicolarmente alla prima e risvoltando sulle elevazioni per almeno 15 cm.
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della prima mano di membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica alifatica resistente all’abrasione SUPERSHIELD INFRON o similare, monocomponente a base acquosa, resistente ai raggi UV, traspirante, certificata a norme UNI EN 1504-2 permeabilità alla CO2 secondo EN1062-6: 310 m., aderenza per trazione diretta secondo EN 1542: 4,2, permeabilità al vapor acqueo secondo EN 7783-1: classe I, Sd 0.89 m., assorbimento capillare secondo EN1062-3 <0,013 kg*m-2*h-0,5, riflettanza solare ASTM E 903-96: 91%, allungamento ASTM D412 150%, Resistenza alla trazione  ASTM D412:>13 N/mmq., dosata a 0,2-0,3 kg/m2 e risvoltando sulle elevazioni almeno per 15 cm.
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della seconda mano di membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica alifatica resistente all’abrasione SUPERSHIELD INFRON, dosata a 0,2-0,3 kg/m2 e applicata pura e perpendicolarmente alla prima, addizionata col 5 % in peso di microsfere di vetro SUPERSHIELD GLASSPHERE o similari, e risvoltando sulle elevazioni per almeno 15 cm.
Torna in alto