Sistema di impermeabilizzazione per piscine in calcestruzzo – rivestimento decorativo

Struttura
  • Realizzazione della struttura in calcestruzzo mediante applicazione del sistema SUPERSHIELD DRYBOX per l’impermeabilizzazione di nuove strutture in calcestruzzo, sia interrate che fuori terra, anche in presenza di falda, composto da:
  • Aggiunta in centrale di betonaggio al calcestruzzo di progetto di additivo liquido a base acquosa tipo SUPERSHIELD ADMIXPLUS, impermeabilizzante di massa per cristallizzazione, da dosare in ragione di 1 litro ogni 100 kg di cemento/legante contenuto nel mix design
  • Impermeabilizzazione di:
  1. riprese di getto
  2. giunti di fessurazione programmata
  3. giunti rigidi e di movimento
  4. elementi passanti
  5. lamelle/distanziatori di cassero

mediante gli elementi accessori e/o complementari del sistema tipo SUPERSHIELD DRYBOX, secondo gli schemi indicati nel progetto di impermeabilizzazione fornito da SUPERSHIELD ITALIA

  • L’esecuzione andrà effettuata seguendo il protocollo di applicazione e con l’assistenza e sorveglianza dai tecnici SUPERSHIELD, che provvederanno anche all’addestramento delle maestranze ed al controllo della corretta applicazione del sistema.
  • Il sistema tipo SUPERSHIELD DRYBOX, applicato a regola d’arte e seguendo le indicazioni dei tecnici, consente il rilascio di Polizza Postuma Decennale da parte di primaria Compagnia di Assicurazione.
  • sente il rilascio di Polizza Postuma Decennale da parte di primaria Compagnia di Assicurazione.
Finitura
  • Idropulizia di tutte le superfici
  • Applicazione su tutta la superficie di SUPERSHIELD PRIMER H o similare, promotore d’adesione per massetti e malte da rivestimento e supporti a basso assorbimento, a base acquosa, colore arancio, viscosità : 600+/- 20, pH 7,7 +/-0,5, aderenza della malta sul calcestruzzo trattato con Primer H: >0,4 N/mm, reazione al fuoco: Euroclasse M1(non infiammabile)
  • Rasatura con malta adesiva SUPERSHIELD TERM o similare, malta adesiva deformabile, fibrorinforzata, impermeabile, indicata anche per l’applicazione di pannelli isolanti,  conforme alla norma EN 998-1 GPCS – IVW2, e alla ETA 12/0408, dotata di eccellenti qualità di adesione su tutti i supporti, resistenza a compressione > 6 N/mm2, resistenza a flessione > 3 N/mm2, aderenza > 0,3 N/mm2,  assorbimento per capillarità W2 ; c <_ 0,2 kg/m2 min0,5, permeabilità al vapor acqueo μ< 20 , conduttività termica λ = 0,44 W/m K (P = 50 %) , reazione al fuoco: Euroclasse F, in due mani, con un consumo di circa kg. 1,5 /m2/mm di spessore
  • Applicazione su tutto il perimetro di bandella impermeabilizzante elastica SUPERSHIELD FLEXSTRIP 80/150 o similare, adesiva a freddo, composta da uno strato in gomma butilica, rivestito da un lato con un tessuto non- tessuto in polipropilene e dall’altro con una pellicola di protezione, tagliata in due parti, staccabile dal nastro durante l’applicazione
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della prima mano di membrana liquida impermeabilizzante cemento/polimero SUPERSHIELD FLEXI o similare, impermeabilizzante ad elevata elasticità, resistente ai raggi UV, permeabile al vapor acqueo, certificata a norme UNI EN 1504-2 e14891, permeabilità alla CO2 secondo EN1062-6: 214 m.,  aderenza per trazione diretta secondo EN 1542: 1,7, permeabilità al vapor acqueo secondo EN 7783-1: classe I Sd 2,4 m., assorbimento capillare e permeabilità all’acqua secondo EN1062-3 <0,041 kg-m-2-h-0,5, dosata a 1,2kg/mq
  • Applicazione, sulla prima mano di SUPERSHIELD FLEXI ancora fresca, della rete elastica SUPERSHIELD ELASTIC MESH o similare, in polipropilene, peso 60g. /m2, spessore mm. 0,60, carico a rottura longitudinale EN 527-3: 240 N/ 50 mm., carico a rottura laterale EN 527-3: 180 N/ 50 mm., deformazione a rottura longitudinale: 38%, deformazione a rottura laterale: 105, con un sormonto di 5 cm tra una striscia di rete e l’altra.
  • Applicazione a rullo o a spruzzo della seconda mano di membrana liquida impermeabilizzante cemento/polimero SUPERSHIELD FLEXI, applicata perpendicolarmente alla prima e dosata a 1,2 kg/m2
  • Applicazione su tutta la superficie di SUPERSHIELD PRIMER TP o similare, promotore d’adesione per massetti e malte da rivestimento e supporti a basso assorbimento, a base di resine in dispersione acquosa, colore azzurro, pH 8,5.
  • Applicazione di smalto protettivo decorativo elastico SUPERSHILD COLORPOOL, o similare, composto da una speciale miscela di resine poliuretano-acrilate teflonate, in emulsione acquosa, particolarmente resistente ai raggi UV, all’acqua, al cloro ed agli usuali agenti igienizzanti.

Prodotti utilizzati

Torna in alto