Guarnizione rettangolare idroespansiva per distanziatori di cassero a lama di larghezza 19 mm
SUPERSHIELD SQUARESEAL L è una guarnizione rettangolare con un foro centrale di 19 mm x 2 mm, realizzati con una speciale gomma idroespansiva che a contatto con l’acqua reagisce aumentando il proprio volume iniziale. SUPERSHIELD SQUARESEAL L, utilizzata in combinazione con un normale distanziatore metallico per casseri in legno a “lama”, sigilla ermeticamente le discontinuità che potrebbero facilmente insediarsi nel calcestruzzo a causa della presenza del distanziatore; discontinuità che potrebbero in molti casi essere passanti da un lato all’altro della muratura, e che quindi rischierebbero di compromettere gravemente l’impermeabilità della muratura.
La capacità idroespansiva di SUPERSHIELD SQUARESEAL L è stata testata in laboratorio con tre diversi tipi di acqua: demineralizzata, salata e a Ph fortemente basico (per simulare le condizioni a contatto con il calcestruzzo).
Le prove di espansione hanno evidenziato una variazione di volume variabile da un minimo di circa 200% nel caso di acqua salata ad un massimo di oltre 900% nel caso di acqua demineralizzata.
Nella versione standard la guarnizione SUPERSHIELD SQUARESEAL L è dimensionata per le usuali misure dei distanziatori di cassero a lama, normalmente utilizzati in edilizia: nella fattispecie con larghezza di circa 20 mm, nella versione dritta/piatta o “ritorta” (concepiti per minimizzare la probabilita di formazione di non conformita durante il versamento del calcestruzzo nel cassero).
Utilizzo: realizzazione di costruzioni sotterranee in calcestruzzo mediante casserature in legno, dove il muro sia a diretto contatto con il terreno e dove dunque non vi sia la presenza di strati impermeabilizzanti esterni alla muratura stessa: scantinati, taverne, garage sotterranei, ambienti interrati e seminterrati, ecc…
Dosaggio: 7 pezzo /m3
Sistema DRYBOX
Questo prodotto fa parte del sistema DRYBOX, un sistema per l’impermeabilizzazione a tenuta stagna di fondazioni, vasche e opere idrauliche in generale.
Per conoscere le specifiche circa l’applicazione del prodotto, le fasi e le metodologie di intervento, clicca qui
Qui il video del sistema DRYBOX