Supershield-Politecnico

Al via il progetto di ricerca pluriennale tra supershield italia e il diseg del politecnico di Torino

Il progetto di ricerca tra Supershield Italia s.r.l e il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, sotto la direzione scientifica del Prof. Giuseppe Andrea Ferro e dell’Arch. Luciana Restuccia, prevede la predisposizione di prove tecniche per lo studio della durabilità delle costruzioni in calcestruzzo e la validazione teorico-sperimentale dei risultati ottenuti.

Il programma di ricerca prevede l’investigazione di diversi prodotti, tra cui:

 

  • Supershield ADMIXPLUS, additivo chimico a base acquosa per impermeabilizzare, proteggere e prolungare la vita del calcestruzzo;
  • Supershield CRYSTALSPRAY, impermeabilizzante liquido spray ad azione cristallizzante con mono-componente a base acquosa, per impermeabilizzare e proteggere il calcestruzzo;
  • Supershield MULTISEAL, trattamento liquido cristallizzante multifunzione, pronto all’uso, ecologico e a base acquosa, per impermeabilizzare e proteggere il calcestruzzo e tutti i materiali a base cementizia.

 

Gli obiettivi del programma di ricerca sono molteplici e si prefiggono, in via generale, di investigare quantitativamente gli effetti sulla durabilità delle opere in calcestruzzo dovuti all’applicazione degli additivi  e protettivi sopra riportati. 

Le prove saranno realizzate seguendo le prescrizioni delle vigenti normative UNI (prove sul calcestruzzo indurito).

Un ulteriore ed interessante aspetto della ricerca riguarderà l’analisi del ciclo di vita (Life-Cycle Assessment LCA) così da quantificare la possibile incidenza dell’impiego di tali additivi sulle riduzioni di emissioni e sul consumo di risorse.

Related Posts

Torna in alto