[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
TECNOLOGIA MULTISEAL
[/av_textblock]
[/av_one_full][av_hr class=’default’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Basta spruzzarlo, e SUPERSHIELD MULTISEAL impermeabilizza e protegge il calcestruzzo dai più gravi inconvenienti grazie ad un meccanismo esclusivo che combina la sua capacità di repellenza ai liquidi con una doppia tecnologia a base di cristalli.
SUPERSHIELD MULTISEAL é uno speciale trattamento impermeabilizzante, ecologico e a base di acqua, per il calcestruzzo e per tutti i materiali a matrice cementizia. Con una singola applicazione impermeabilizza il calcestruzzo e lo protegge permanentemente dall’acqua, dall’umidità, dagli agenti chimici e dai problemi associati alle temperature (quali perdite, fratture di dilatazione, danni causati da ripetuti congelamenti e scongelamenti), dalla penetrazione di ioni cloruro e dalla reazione alcali-silice (ASR). Le proprietà protettive di SUPERSHIELD MULTISEAL derivano da tre meccanismi che combinano la tecnologia impermeabilizzante con la tecnologia impregnante (cristalli idrati) e la tecnologia a base di cristalli a penetrazione profonda nei capillari (DPC – cristalli igroscopici).
SUPERSHIELD MULTISEAL spruzzato sul calcestruzzo penetra nei suoi pori e capillari grazie alla sua bassa viscosità, e in essi reagisce chimicamente formando un eccezionale sistema di protezione dato da un substrato idrorepellente con due distinte formazioni cristalline (cristalli idrati e cristalli igroscopici) che penetrano in profondità sigillando i pori, i capillari e le crepe in ogni direzione. SUPERSHIELD MULTISEAL si riattiva poi successivamente, qualora entri in contatto con l’umidità.
[/av_textblock]
[/av_one_full]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
TECNOLOGIA REPELLENTE
La reazione chimica iniziale, che ha luogo quando SUPERSHIELD MULTISEAL comincia ad asciugare sulla superficie delcalcestruzzo, ha eccellenti capacità repellenti. Questa avviene quando il prodotto reagisce con l’anidride carbonica dell’atmosfera e forma una pellicola invisibile sulla superficie trattata e anche sulle pareti interne dei pori e capillari. Tale pellicola impedisce all’acqua ed agli altri liquidi (carburanti avio, olii, gasolio, benzina) di penetrare nei capillari delcalcestruzzo, in quanto ne aumenta la tensione superficiale.
[/av_textblock]
[/av_one_full]
[av_image src=’https://www.supershield.it/wp-content/uploads/2015/07/multiseal.gif’ attachment=’962′ attachment_size=’full’ align=’center’ animation=’no-animation’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’][/av_image]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
TECNOLOGIA IMPREGNANTE
I cristalli idrati (contengono acqua nella loro formulazione chimica e nella loro struttura) si formano in superficie, riempiendo pori e capillari del calcestruzzo per una profondità di 5-20 mm., in relazione alla matrice del calcestruzzo. Questi cristalli idrati si formano per la reazione chimica che si instaura tra MULTISEAL e l’idrossido di calcio presente nel calcestruzzo, formando calcio silicato idrato, simile a quello che si forma durante il processo di idratazione del cemento.
[/av_textblock]
[/av_one_full]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
TECNOLOGIA A BASE DI CRISTALLI DPC (a penetrazione capillare profonda)
SUPERSHIELD MULTISEAL forma strutture cristalline igroscopiche in profondità nel calcestruzzo per mezzo di una reazione chimica complessa che coinvolge anche la pressione osmotica e il movimento Browniano. I cristalli si possono formare solo se è presente umidità, e si formeranno nei pori, nei capillari e nelle fessurazioni da ritiro. La reazione chimica continuerà a formare cristalli finchè gli agenti chimici di SUPERSHILD MULTISEAL troveranno acqua o umidità. La diffusione del processo chimico farà penetrare i cristalli anche oltre 30 cm. nel calcestruzzo. Se l’acqua è penetrata solo per 5 cm. nella superficie, allora i componenti chimici di MULTISEAL avanzeranno solo per 5 cm. e poi si fermeranno, ma avranno ancora il potenziale per penetrare per altri 25 cm all’interno della massa, se altra acqua entra nel calcestruzzo in alcun momento in futuro riattivando la reazione chimica. Il sistema SUPERSHIELD MULTISEAL protegge il calcestruzzo con tre meccanismi in una sola applicazione, invece di ridurne la sua porosità come fanno i prodotti per ridurre la quantità d’acqua come i fluidificanti e superfluidificanti o semplicemente coprendo la superficie, come fanno le guaine bituminose o fluide. Dato che la protezione chimica di MULTISEAL è all’interno del calcestruzzo e non sulla superficie esterna, questa non può essere forata o rotta come le guaine o altri rivestimenti superficiali. Il sistema SUPERSHIELD MULTISEAL ha un’alta resistenza chimica al contatto costante con agenti chimici in un range di Ph tra 3 e 11, e ad un contatto periodico arriva a valori di Ph tra 2 e 12. SUPERSHIELD MULTISEAL tollera temperature tra -32 ° e + 130° gradi centigradi senza subire alterazioni. L’umidità, i raggi ultravioletti e la quantità di ossigeno non hanno alcun effetto sulla sua performance. In sintesi il sistema SUPERSHIELD MULTISEAL protegge il calcestruzzo dai tutti i più gravi rischi di deterioramento.
[/av_textblock]
[/av_one_full]